ssmreview

Università la SAPIENZA M-P

Pediatria

Lascia una recensione
93.50/147

Punteggio minimo

2024

Questionari Ministeriali

Caricheremo presto i risultati ufficiali dei questionari ministeriali per questa scuola.

Coming soon

Pagella ssmreview:

7/10

Didattica

7/10

Impegno Lavorativo

9/10

Qualità Ambiente

6/10

Qualità Struttura

8/10

Pratica e Autonomia

9/10

Rotazioni e Rete

6/10

Possibilità Ricerca

42

Ore Settimanali

18

Mesi Extrarete

2

Guardie Mensili

Le recensioni di questa scuola:

Recensione di uno/a specializzando/a del 1° anno

05 aprile 2025

Pagella

Valutazione globale:
(8.0/10)
Didattica:
(7.0/10)
Impegno lavorativo:
(7.0/10)
Qualità ambiente lavorativo:
(9.0/10)
Qualità struttura ospedaliera:
(6.0/10)
Possibilità di pratica/autonomia:
(8.0/10)
Rotazioni e rete formativa:
(9.0/10)
Possibilità di ricerca:
(6.0/10)

Informazioni aggiuntive

Ore settimanali: 42
Mesi extrarete max: 18
Guardie mensili: 2

Approfondimenti

Commenti globali

Pediatria al Sant’Andrea ha come punto di forza la rete formativa, permette di girare sulla maggior parte degli ospedali di Roma nei primi 3 anni (tra cui la maggior parte delle branche ultra specialistiche al Bambino Gesù). La rete interna è improntata sulla pediatria generale, per cui i primi mesi sono volti ad imparare come gestire un bambino con patologie minori e gli ambulatori (gastro, endocrino, neuro, pneumo ed allergo)

Qualità della didattica

Frontale: Le lezioni sono ben calendarizzate, sono circa 2 al mese e tutti gli specializzandi vi partecipano. Gli strutturati sono spesso disposti a fare delle lezioni extra divisi per anno su argomenti da noi proposti.

Sul campo: I prof e gli strutturati in generale sono disponibili, sempre in base alle disponibilità di tempo che si hanno durante la giornata lavorativa

Esame fine anno: C’è un vero esame di fine anno, il programma viene dato con largo anticipo e modificato ogni anno sulla base delle lezioni fatte. Bisogna studiare ma in linea di massima essendo una scuola piccola i prof conoscono tutti per cui prendono in considerazione anche il lavoro svolto durante l’anno

Ambiente lavorativo

Impegno: In base alle rotazioni si può lavorare di più o di meno, in genere non si superano le 40 ore settimanali. Le guardie sono circa due al mese, di solito i più piccoli coprono i weekend, compresi di notti, ma sempre senza superare le 24h di guardia al mese. I festivi si coprono internamente fino al 3 anno con una progressiva diminuzione, in rete dipende dalla struttura

Clima: L’ambiente è sereno, tra colleghi ci si aiuta, i colleghi più grandi sono disponibili a spiegare. Si crea un clima conviviale anche con gli strutturati.

Struttura ospedaliera

L’ospedale è abbastanza recente, abbiamo tutto informatizzato. Non abbiamo uno spogliatoio specializzandi.

Pratica e rotazioni

Pratica/Autonomia: Gradualmente si impara a stare soli, di solito sia le visite ambulatoriali che le valutazioni in reparto vengono fatte in autonomia e poi riviste con lo strutturato di turno

Rotazioni/Rete: Interne: ambulatori, dh, polisonnografia, reparto, ps La calendarizzazione va di 6 mesi in 6 mesi, si va in rete già dal primo anno partendo dalle più facili (pediatria generale/ allergologia/ nido fisiologico)

Opportunità di ricerca

Si riesce a far ricerca limitatamente agli ambiti dei prof (neuro e gastro e pneumo ), ma anche gli altri strutturati sono disposti a supportare

Attività extra

Congressi: C’è possibilità di partecipare ai congressi, spesso con rimborso della scuola

Extrarete/Estero: C’è possibilità di andare ovunque extrarete, fino a 18 mesi, finite le rotazioni obbligatorie dei primi 3 anni. I prof aiutano nel cercare contatti.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Alcuni sono essenziali per il funzionamento del sito, altri ci aiutano a capire come interagisci con i nostri contenuti e a migliorare i nostri servizi (tramite analisi anonimizzate con PostHog). Puoi accettare tutti i cookie o rifiutare quelli non essenziali. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa sulla Privacy e Cookie Policy.