ssmreview

Università di FIRENZE

Medicina interna

Lascia una recensione
0.00/147

Punteggio minimo

2024

Posti disponibili

Questionari Ministeriali

Caricheremo presto i risultati ufficiali dei questionari ministeriali per questa scuola.

Coming soon

Pagella ssmreview:

2/10

Didattica

9/10

Impegno Lavorativo

8/10

Qualità Ambiente

10/10

Qualità Struttura

8/10

Pratica e Autonomia

7/10

Rotazioni e Rete

7/10

Possibilità Ricerca

36

Ore Settimanali

12

Mesi Extrarete

1

Guardie Mensili

Le recensioni di questa scuola:

Recensione di uno/a specializzando/a del 1° anno

17 aprile 2025

Pagella

Valutazione globale:
(7.0/10)
Didattica:
(2.0/10)
Impegno lavorativo:
(9.0/10)
Qualità ambiente lavorativo:
(8.0/10)
Qualità struttura ospedaliera:
(10.0/10)
Possibilità di pratica/autonomia:
(8.0/10)
Rotazioni e rete formativa:
(7.0/10)
Possibilità di ricerca:
(7.0/10)

Informazioni aggiuntive

Ore settimanali: 36
Mesi extrarete max: 12
Guardie mensili: 1

Approfondimenti

Commenti globali

Buona scuola, diverse medicine interne alcune ad indirizzo più specialistico (sul centrale) altre più generali (sul periferico)

Qualità della didattica

Frontale: Didattica frontale praticamente assente, qualche lezione online, non calendarizzate. Possibilità di frequentare lezioni di altre specialità

Sul campo: Tutor disponibili con autonomia crescente sia per la teoria sia per le procedura pratiche (ecografie, drenaggi, accessi)

Esame fine anno: Formalità

Ambiente lavorativo

Impegno: Orari rispettati in media 6-7 ore al giorno, due weekend al mese liberi quasi sempre garantiti, una guardia notturna e una diurna. Riposi e smonti rispettati. Ottima possibilità di organizzarsi in reparto per la gestione dei turni (gestione variabile però tra le varie medicine interne)

Clima: Ottimo ambiente e ottimi rapporti sia con strutturati che con il personale sanitario. Non gerarchico, complessiva un clima sereno

Struttura ospedaliera

Nuovissima con tantissime risorse. Tramvia con fermata direttamente in ospedale, parcheggio interno e esterno accessibile. Non mensa né bar interni ma punti ristoro presenti nel complesso principale all'ingresso (ospedale Careggi)

Pratica e rotazioni

Pratica/Autonomia: Possibilità di imparare a fare ecografie, posizionare drenaggi, paracentesi, accessi vascolari. Strutturati ben disposti a spiegare e a lasciare un po' di autonomia in maniera graduale con la specialità

Rotazioni/Rete: Primi 3 anni in reparto successivamente iniziano le varie rotazione in ecografie, PS, ospedali periferici, ambulatori, altri reparti di interesse

Opportunità di ricerca

Si se proponi progetti e/o trovi strutturati interessati a fare ricerca e spendersi

Attività extra

Congressi: C'è la possibilità ma non c'è molta proposta da parte della scuola, budget di 500€

Extrarete/Estero: Accettati 12 mesi estero/extrarete

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Alcuni sono essenziali per il funzionamento del sito, altri ci aiutano a capire come interagisci con i nostri contenuti e a migliorare i nostri servizi (tramite analisi anonimizzate con PostHog). Puoi accettare tutti i cookie o rifiutare quelli non essenziali. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa sulla Privacy e Cookie Policy.