Punteggio minimo
2024
Posti disponibili
Questionari Ministeriali
Caricheremo presto i risultati ufficiali dei questionari ministeriali per questa scuola.
Coming soonPagella ssmreview:
4/10
Didattica
8/10
Impegno Lavorativo
3/10
Qualità Ambiente
6/10
Qualità Struttura
4/10
Pratica e Autonomia
8/10
Rotazioni e Rete
10/10
Possibilità Ricerca
38
Ore Settimanali
18
Mesi Extrarete
0
Guardie Mensili
Le recensioni di questa scuola:
Recensione di uno/a specializzando/a del 1° anno
06 aprile 2025
Pagella
Informazioni aggiuntive
Approfondimenti
Commenti globali
Appena inaugurata eppure già di impostazione tossica
Qualità della didattica
Frontale: Viene svolta ma il contenuto talvolta è trascurato. Le ore delle materie di tronco comune sono inoltre più o meno fittizie e “svolte” sotto forma di studio condotto sostanzialmente in autonomia.
Sul campo: La didattica sul campo è posta al centro soprattutto all’ambulatorio dell’UOC di Epidemiologia. Per il resto la didattica rispetto al servizio frequentato è un po’ trascurata a favore dell’attività di ricerca
Esame fine anno: Non ancora sostenuto eppure ci sono già state intimidazioni al riguardo. Si è citato più volte che l’andamento dell’esame finale verrà deciso dal direttore di scuola sulla base di come accogliamo le sue richieste e i suoi incarichi.
Ambiente lavorativo
Impegno: L’impegno è considerevole. Principalmente in relazione alle attività accademiche. Da cartellino vengono timbrate 38 ore ma al di fuori si viene sollecitati via e-mail, chiamate o messaggi per svolgere e completare i propri incarichi.
Clima: Tranquillo quando si lavora con medici fuori dall’ambito accademico (circostanza frequente NON essendo in un policlinico universitario). Incalzante invece quando presenti professori, poiché molto giovani e desiderosi di far carriera.
Struttura ospedaliera
Nuova ma, trattandosi di un ASP, è estesa sul territorio e dunque ci sono varie difficoltà intrinseche
Pratica e rotazioni
Pratica/Autonomia: Viene preferita l’attività di ricerca e dunque la pratica e l’autonomia sono sacrificate. Finisci per essere molto ferrato sulla teoria ma non svolgi molte attività relative al servizio a cui sei assegnato
Rotazioni/Rete: Le rotazione viene fatta ogni 16 settimane ma le assegnazioni vengono decise dal direttore di scuola. Potrebbe sorgere il dubbio che la formazione completa dello specializzando sia secondaria ad interessi personali.
Opportunità di ricerca
Se si vuole fare ricerca, è il posto giusto! Ma in sostanza anche se non interessa sei tenuto a farla.
Attività extra
Congressi: Allo stato attuale la scuola non rimborsa niente. Il direttore invece ha posto una regola imprescindibile: a turno si è tenuti a presentare studi e abstract agli eventi della comunità scientifica e non viene assolutamente autorizzata una partecipazione passiva da auditore. Il tutto ovviamente per pubblicizzare la scuola e i nomi dei prof.
Extrarete/Estero: È stata mostrata disponibilità.