Università VITA-SALUTE SAN RAFFAELE
Anestesia Rianimazione Terapia Intensiva e del dolore
Lascia una recensionePunteggio minimo
2024
Posti disponibili
Questionari Ministeriali
Caricheremo presto i risultati ufficiali dei questionari ministeriali per questa scuola.
Coming soonPagella ssmreview:
8.5/10
Didattica
7.5/10
Impegno Lavorativo
7.5/10
Qualità Ambiente
8.5/10
Qualità Struttura
10/10
Pratica e Autonomia
8/10
Rotazioni e Rete
10/10
Possibilità Ricerca
38
Ore Settimanali
18
Mesi Extrarete
2
Guardie Mensili
Le recensioni di questa scuola:
Recensione di uno/a specializzando/a del 5° anno
06 aprile 2025
Pagella
Informazioni aggiuntive
Approfondimenti
Commenti globali
Prof è uno dei migliori ricercatori del mondo, ci tiene al benessere degli specializzandi. Il posto da scegliere se si vuole spingere sulla ricerca. Gruppo cardio molto forte. Ospedale con alto numero di grossi interventi. No trauma center, no bambini. Extra-rete garantita. Percorso individualizzabile in base agli interessi
Qualità della didattica
Frontale: Ottima, 2 ore settimanali di lezione per ogni anno di corso con programma molto ben definito. Seminari, journal club e casi clinici per tutti gli anni di corso a cadenza mensile
Sul campo: Molto buona. Strutturati generalmente molto ben disposti all’insegnamento sia delle manovre che teorico
Esame fine anno: Scritto con domande aperte e a crocette su tutti gli arogmenti dell’anno. Anche le valutazioni dei tutor clinici pesano sul voto finale
Ambiente lavorativo
Impegno: Alcune rotazioni richiedono un impegno maggiore e altre minore. In media 40 ore settimanali. (Anche se il mio modesto parere è che più cose vedi, più impari da specializzando ed è un’opportunità che non dobbiamo lasciarci scappare)
Clima: Direi buono
Struttura ospedaliera
Nuova, ci sono vari padiglioni costruiti in momenti diversi. Il blocco operatorio generale e neuro e le ria generale e neuro sono all’iceberg (aperto nel 2021)
Pratica e rotazioni
Pratica/Autonomia: Si imparano tutte le manovre fin dal primo anno e gradualmente viene lasciata sempre più autonomia decisionale fino a sale autonome dal 4 anno
Rotazioni/Rete: 4 mesi di rete formativa obbligatoria. Le sedi sono sia a Milano che fuori. Si puó dare preferenza di sede
Opportunità di ricerca
Tantissima. È la scuola da scegliere se si vuole fare tanta ricerca. Il prof ha 15 dipendenti tra data manager e statistici nel suo centro di ricerca.
Attività extra
Congressi: Assolutamente sì, anche molta possibilità di presentare
Extrarete/Estero: Assolutamente sì 18 mesi garantiti come da regolamento, si puó ragionare con il prof su prolungamenti in casi particolari
Recensione di uno/a specializzando/a del 1° anno
07 aprile 2025
Pagella
Informazioni aggiuntive
Approfondimenti
Commenti globali
Pregi: divisione in percorsi tenendo conto delle preferenze, tanta possibilità di ricerca, tutoraggio con strutturato i primi VI mesi. Difetti: divisione in percorsi, che può rappresentare una grossa difficoltà soprattutto all’inizio
Qualità della didattica
Frontale: A volte un po’ superficiale su alcuni argomenti, ma nel complesso introduce bene (sono al I anno) alle basi dell’anestesia. Circa una lezione frontale a settimana
Sul campo: Tutor molto disponibili nell’insegnamento se lo specializzando è ben disposto ad imparare
Esame fine anno: Sono al I anno
Ambiente lavorativo
Impegno: All’inizio dipende dal tutor perché si seguono i suoi turni, ma si può scegliere di seguirlo solo per 36 h sett. dopo rispettate le 36h
Clima: Sereno e stimolante, inizialmente può essere faticoso peró
Struttura ospedaliera
Ottima, a volte mancano peró materiali come alcuni tipi di aghi o siringhe o alcuni farmaci
Pratica e rotazioni
Pratica/Autonomia: Inizialmente ti devono conoscere, successivamente ti lasciano anche autonomamente
Rotazioni/Rete: Non valutabile dal sottoscritto
Opportunità di ricerca
La ricerca è molto incentivata e il proprio nome finisce sugli articoli
Attività extra
Congressi: Molta possibilità
Extrarete/Estero: Non valutabile dal sottoscritto